È stato approvato e ammesso a finanziamento, nell’ambito del Bando “Io amo i Beni Culturali”, dell’Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, il Progetto “Un Nuovo Risveglio” presentato da Comune di Pievepelago, Museo delle Mummie di Roccapelago e Istituto Comprensivo di Pievepelago in collaborazione con Associazione Pro Rocca, Accademia Lo Scoltenna, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Regione Emilia Romagna e Parco del Frignano.
Ecco una breve sintesi del progetto classificatosi addirittura terzo in graduatoria:
Le dodici mummie di Roccapelago dal 2014 esposte nella cripta dell’antico castello, poi Chiesa di Roccapelago, saranno il patrimonio culturale attraverso il quale la scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Pievepelago realizzerà una drammatizzazione che riporterà in vita l’esistenza, il sapere e i luoghi di queste donne e uomini che vissero quattrocento anni fa a Roccapelago. Dodici storie che si racconteranno al focolare della cripta. Il loro risveglio, per opera degli archeologi, avverrà ai giorni nostri. Dagli affacci del castello gli oratori del passato sentono e vedono un nuovo mondo con le sue innovazioni, ma anche con le sue emergenze…!
Grazie alla dottoressa Vania Milani, Conservatrice del Museo e vera anima di questo progetto.
